James Clerk Maxwell nacque ad Edimburgo il 13 giugno 1831.
Uomo di fede oltre che eccellente fisico, morì nel 1879 a Cambridge.
Sua opera principale:
Trattato di elettricità e magnetismo
Trattato di elettricità e magnetismo
Maxwell capì che
i fenomeni elettrici e magnetici erano solo apparentemente diversi. La sua
scoperta, sintetizzata nelle quattro equazioni, portò all'identificazione delle
onde elettromegnetiche, di cui la luce fa parte, aprendo la strada ad
applicazioni tecnologiche: radio, televisione, computer, telefoni cellullari.
Le equazioni di Maxwell dimostrano che l'elettricità, il magnetismo e la luce sono tutte manifestazioni del medesimo fenomeno: il campo elettromagnetico.
Dimostrò che il campo elettrico e magnetico si propagano in forma di onde che viaggiano alla velocità della luce.
Dimostrò che il campo elettrico e magnetico si propagano in forma di onde che viaggiano alla velocità della luce.

per la costante dielettrica del mezzo.

Il flusso del vettore induzione magnetica B
attraverso una superficie chiusa è nullo.

La circuitazione del vettore campo elettrico K
è uguale alla derivata del flusso, con segno contrario, del
vettore induzione magnetica B attraverso la superficie delimitata.

La circuitazione del vettore induzione magnetica
B è uguale alla permeabilità magnetica del mezzo moltiplicata
per il flusso totale di carica elettrica nell'unità di tempo che
attraversa la superficie delimitata. Il flusso complessivo di carica nell'unità di tempo è la corrente totale,
cioe' corrente di conduzione + corrente di
spostamento.
N.B. Maxwell introdusse il concetto di Corrente di spostamento:
